
HOME
Classifiche finali del 2010
In ranking la versione finale del 2010 delle Classifiche Ufficiali Italiane.
Nuovo
Campione Italiano
Andrea Sgattoni è il nuovo Campione Italiano di boomerang.
Al secondo e terzo posto, rispettivamente, Alessandro Benedetti e
Renato Banalotti. Il recente torneo di Milano, valevole appunto come
Campionato Italiano 2010, è stato vinto per la 10° volta
consecutiva dal campione Svizzero Manuel Schuetz, davanti al francese
Arnaud Tribillon e Andrea Sgattoni. Tutti i dettagli alla pagina tournaments.
Mondiali
2010 a ROMA
Ottima prestazione della rappresentativa italiana ai mondiali appena
conclusi. L’ottavo posto di Made in Italy (il nome del
team Italia) è veramente un risultato che difficilmente poteva essere
pronosticato, ed ancora più strabiliante il terzo posto che la squadra
italiana ha strappato in Team Relay 30, una delle discipline più rappresentative
della competizione a squadre. Grande la gara di Andrea Sgattoni
negli individuali, ancora una volta il migliore tra gli italiani,
medaglia d’argento (per un solo punto) in Trick Catch Doubling e quinto
posto nella classifica assoluta. Nella categoria under 18, Alessandro
Scarpellino vince il titolo in Fast Catch ed è secondo dietro
Nick Citoli (USA).
RISULTATI
IMMAGINI
16° Congresso dell'UISP Comitato Provinciale
di Milano
Nel corso del Congresso del comitato provinciale di Milano (al quale
la SiBS è iscritta da 4 anni), e' stata conferita alla Società
Italiana Boomerang Sportivo ed ad altre società (una decina in
tutto) una targa premio per "l'impegno dimostrato nella diffusione
dello Sportpertutti".
Boomerang
Spaziale
L'astronauta giapponese Takao Doi, opportunamente istruito dal campione
giapponese Yasuhiro Togai, durante l'ultima missione nello spazio
si è esibito in lanci di boomerang in assenza di gravità.
Potete veder il filmato qui accanto.
M'illumino
di meno
La SIBS aderisce all'iniziativa della trasmissione Caterpillardi RAI2
volta al risparmio energetico. Invita tutti i suoi associati ad evitare
l'uso degli strumenti elettrici nella costruzione dei boomerang per
il prossimo mese. Una decisione a dimostrazione, se ancora fosse necessario,
dell'attenzione che il nostro sport e la nostra associazione pongono
all'ambiente.